La firma digitale nel processo civile telematico
Sei un avvocato e non hai ancora una firma digitale? In questo post cercherò di spiegarti i motivi per cui dovresti procurartene subito una. Prima però di esporti le ragioni della sua utilità, mi sembra giusto spiegarti cos'è. La firma digitale altro non è che l'equivalente elettronico della firma autografa: ha infatti il suo stesso valore legale. Associata ad un documento elettronico, ne garantisce l'integrità, l'autenticità e la non ripudiabilità. Il principale standard tecnico di riferimento per questo strumento è il CMS, ma è possibile generare firme digitali anche con altre modalità, come i più noti XML e PDF.
Per quel che concerne la tua attività forense, la firma digitale trova la sua principale applicazione nel processo civile tematico (Pct), che potremmo definire come una serie di attività tipicamente processuali finora realizzate in forma cartacea, destinate a compiersi in via telematica e che per questo richiedono il possesso di alcuni strumenti informatici. Al momento, per processo civile telematico si intende la consultazione on-line del fascicolo processuale, le attività di comunicazione telematica con gli uffici giudiziari e il pagamento telematico di contributo unificato.
La Legge di Stabilità 2013 ha inoltre previsto che, a decorrere dal 30 giugno 2014, il deposito degli atti processuali e di documenti avvenga esclusivamente con modalità telematiche, fatta eccezione per casi particolari, come quello del mancato funzionamento dei sistemi informatici del dominio giustizia e c'è un'indifferibile urgenza.
Per aiutarti a prendere confidenza con questi nuovi strumenti, la Fondazione per l'Informatica e l'Innovazione Forense (FIIF) ha anche creato un canale YouTube ad hoc: http://www.youtube.com/user/FIIFCNF. Attraverso i video pubblicati su questo canale, riuscirai a comprendere, senza alcuna difficoltà, le operazioni necessarie per creare e spedire i documenti processuali per via telematica e per la consultazione dei registri.
Se poi non sai a chi rivolgerti per ottenere la tua firma digitale, la nostra azienda rilascia firme digitali per conto di Actalis, una società con sede a Milano che è accreditata come Certificatore Qualificato presso l'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID). Per avere maggiori informazioni su questo nostro servizio, clicca su questo link, oppure contattaci direttamente al nostro indirizzo di posta elettronica, info@teletype.it, o al numero 0825 828458.