TeleType

Hosting e servizi per il web
Ritratto di eugenio
Categoria di servizio: 

Esportare in Russia puntando sul digitale - Opportunità e consigli

Sei un imprenditore interessato ad ampliare i propri confini? Ti piacerebbe promuovere i tuoi prodotti o servizi anche in un'economia emergente come quella russa, magari puntando tutto sul digitale? In questo post cercheremo di spiegarti, senza troppe pretese, come si muovono gli utenti russi in rete e quale piattaforma conviene sfruttare di più.

 

Secondo una ricerca condotta da Mobile TeleSystems OJSC (MTS), l'agglomerato delle telecomunicazioni leader del settore nell'Europa orientale, il 71 per cento della popolazione adulta della Federazione ha accesso alla rete. Queste 80 milioni  di anime dovrebbero già convincerci dell'importanza strategica rivestita da questo Paese in chiave digitale, considerando anche che lo stato dell'Unione Europea con il più alto numero di abitanti, la Germania, supera di poco i 50 milioni di utenti. Oltre a ciò, dobbiamo aggiungere che quasi il 99 per cento della popolazione russa possiede un dispositivo mobile e che il numero delle SIM card supera addirittura quello degli abitanti: più di 225 milioni di schede su una popolazione che supera di poco i 140 milioni di abitanti.

 

Il mercato russo del digitale

 

Se questi numeri suscitano già di per sé stupore in chi crede ancora che la Russia sia la patria del socialismo, ancora più significativi sono i dati relativi al modo in cui i russi stabiliscono le loro relazioni sociali sui nuovi media. Contrariamente a quanto avviene nel resto del mondo, infatti, Facebook non è la piattaforma più utilizzata per chi vuole restare in contatto con amici e conoscenti. Secondo uno studio realizzato quest'anno da Buzzfactory, sono solo 14 milioni gli utenti attivi sul social network di proprietà di Mark Zuckerberg. A contendersi i gradini più alti del podio sono invece due piattaforme locali, VKontakte e Odnoklassniki, che registrano rispettivamente 49 e 37 milioni di utenti attivi ogni mese. La ragione del successo del primo social network che abbiamo menzionato? È molto semplice. VKontakte offre un sistema di file sharing che permette ai suoi utenti di scaricare gratuitamente musica e film in via del tutto illegale. Un po' più difficile è spiegare, invece, il successo riscosso dalla seconda piattaforma menzionata, il cui nome è quasi impossibile da scrivere e pronunciare. L'unico vantaggio di questo medium sarebbe, infatti, quello di mettere in contatto vecchi amici e compagni di scuola. Le aziende non lo tengono in grande considerazione e preferiscono investire su altri social network, come Facebook e VKontakte, anche se quest'ultimo è frequentato soprattutto da adolescenti e, quindi, persone che non possono permettersi di spendere.

 

La situazione si complica in maniera ulteriore se pensiamo che Google non è il motore di ricerca più utilizzato dagli internauti della Federazione. Ad occupare una porzione consistente del mercato (circa il 60 per cento) è infatti un motore di ricerca locale chiamato Yandex. Se vuoi investire in una campagna AdWords in Russia, quindi, dovrai fare ancora più attenzione nel giocarti al meglio i tuoi clic, stando attento a non coinvolgere aree remote del Paese, difficilmente raggiungibili dai servizi di consegna, a pianificare al meglio le parole chiave e a tenere in considerazione i dati che fa registrare l'export italiano in questa nazione. A tal riguardo ricordiamo che le esportazioni italiane crescono del 10 per cento circa, con gli articoli in pelle, autoveicoli, prodotti chimici e in metallo che fanno da traino alla crescita.